Il Consorzio del Cedro su RivieraSì.it

Il Laboratorio del Gusto è una delle anime strutturali del Consorzio.

Si propone di essere uno spazio flessibile che va, da una parte, a completare il Museo, come formula foodshop-bookshop e dall’altra si presenta come uno spazio di ristorazione dove scoprire piatti legati al gusto esotico del Cedro di Santa Maria del Cedro. Nel Foodshop si possono, così, acquistare prodotti gastronomici legati al Cedro, ma altresì trovare documentazione, book e gadget su questo prodotto, come in un normale bookshop da Museo. Si giunge, così, alla fusione di questi due elementi, permettendo a chi visita questo spazio di scoprire anche i sapori della pasticceria artigianale, di quella di ampia produzione, delle marmellate, dell’olio extravergine d’oliva al cedro e di tanti altri prodotti, tutti arricchiti dal gusto del cedro. Inoltre, il Laboratorio promuove, nella sua indipendente organicità eventi culinari legati alla tradizione di questo agrume, recuperando ricette ultramillenarie o sperimentando nuovi piatti, creando manifestazioni ed occasioni di interesse ampio nelle quali promuovere anche nuovi prodotti.

La via del Cedro di Calabria

Il Laboratorio, come organismo del Consorzio, propone, inoltre, alle strutture ricettive, alberghiere e di ristorazione, nonché agli shop di prodotti tipici di aderire al progetto “La Via del Cedro di Calabria”, progetto di valorizzazione dei prodotti di qualità del Consorzio, attraverso un marchio identificativo, nei quali è possibile, per i consumatori, trovare o gustare alcuni prodotti al cedro. Infine, il Laboratorio promuove un proprio spazio di ristorazione in cui recuperare la tradizione della cucina sana e mediterranea, in linea con lo stile Slow Food, ed in particolare permettendo la degustazione di piatti arricchiti dal gusto di cedro per migliorare la promozione e l’immagine di questo frutto.